La Storia:  

L’azienda nasce a Pesaro nel 1985 con la denominazione Animisteria Pesarese snc dalla voglia e capacità imprenditoriale del fondatore Coacci Giulio, alla metà degli anni 90 le redini dell’azienda sono passate nelle mani del figlio Giuseppe che ha proseguito ed ampliato l’attività paterna.    

Nel corso degli anni l’azienda ha investito al fine di migliorare il livello tecnologico delle attrezzature impiegate per la produzione.   

Con la volontà di investire continuamente, l’esperienza, la capacità azienda è in grado di fornire prodotti di ottima qualità 

Nel corso degli anni l'azienda ha investito al fine di migliorare il livello tecnologico delle attrezzature utilizzate per la produzione.

Macchinari utilizzati per la lavorazione 

Per la  produzione di anime , i sistemi utilizzati sono : schell-moulding e ashland.

Tutto ciò permette di fornire al cliente anime pronte per essere introdotte direttamente nella linea di produzione.     

Procedimento in ashland

- Sparanime da 25lt idraulica Primafond a cabina laterale, 

- Sparanime da 12 lt idraulica BZV con riconoscimento c.a,

- Sparanime da 5 lt BZV, 

- Sparanime da 2,5 lt BZV.    

Siamo in grado di produrre anime fino a 40 Kg e di dimensioni max   h: 600 mm, l: 700mm, p:350+350 mm    

Procedimento in shell

- Rovesciabile MEC IND con nastro per casse d'anime 600x400 mm,

- Fissa MEC IND per casse d'anime da 400x300 mm.  

Azienda ha investito su un nuovo macchinario integrando la produzione con il gestionale  industria 4.0    

- Fissa MEC IND M359 per casse d'anime da 400x300 mm.     

E' presente all'interno dell'azienda un forno statico per asciugatura delle anime dopo la verniciatura .

La ditta è specializzata in tutte le lavorazioni accessorie al fine di una migliore riuscita dei getti :

  • INCOLLAGGIO 

  • ASSEMBLAGGIO

  • FORATURA

  • STUCCATURA

  • VERNICIATURA

Tutto ciò permette di fornire al cliente anime pronte per essere introdotte direttamente nella linea di produzione.